Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
04/12/2024
Materassini antidecubito: cosa sono,
come funzionano e a cosa servono
Gli anziani che non sono completamente indipendenti, le persone con disabilità e i malati
con una lunga degenza, spesso, trascorrono a letto gran parte delle loro giornate.
Rimanere distesi per lunghi periodi di tempo, senza poter cambiare posizione di frequente,
può causare la comparsa delle piaghe da decubito: delle piaghe provocate dalla
pressione del corpo sul letto.
Per prevenire questa condizione e fare in modo che le persone allettate possano vivere
con più serenità e comodità il loro periodo di degenza è quindi necessario sostituire i
materassi tradizionali con i materassini antidecubito.
In questo articolo vi spiegheremo esattamente cosa sono i materassini antidecubito, quali
sono tutte le tipologie presenti sul mercato e come funzionano?
Cosa sono i materassini antidecubito?
Un materassino antidecubito non è un semplice materasso, ma è un dispositivo medico
progettato con l’obiettivo di prevenire la formazione delle piaghe da decubito sul corpo
di anziani, i disabili, o i malati che devono trascorrere un lungo periodo a letto.
Questa tipologia di materassi è infatti in grado di distribuire in modo uniforme la
pressione che il corpo effettua sulla superficie del materasso e di favorire di
conseguenza la traspirazione dei tessuti e la circolazione sanguigna.
A cosa servono e come funzionano
Come anticipato la funzione principale dei materassini antidecubito è quella di distribuire
uniformemente la pressione che il corpo effettua sul materasso: questo è possibile grazie
alla struttura del materasso.
A seconda della tipologia di materasso antidecubito che si utilizza, il dispositivo medico è in
grado di:
● distribuire la pressione sfruttando la presenza di celle d’aria o le caratteristiche di
specifici materiali a bassa pressione come il poliuretano espanso;
● favorire la ventilazione e la circolazione dell’aria grazie ai materiali traspiranti
utilizzati per produrli o ai canali d’aria presenti all’interno della struttura;
● regolare l’alternanza della pressione e stimolare la circolazione sanguigna sui
tessuti.Anziani, pazienti decenti e persone con mobilità limitata: a chi è
consigliato l’uso di materassini antidecubito
L’uso di materassini antidecubito è consigliato a:
● pazienti che affrontano una lungodegenza e che per recuperare completamente le
proprie funzionalità sono costretti a stare a letto per un lungo periodo non solo in
ospedali e strutture sanitarie, ma anche a casa.
● persone con mobilità limitata come anziani che hanno difficoltà a muoversi o
persone con disabilità che trascorrono lunghi periodi a letto nella stessa posizione
Tipologie di Materassini Antidecubito
A seconda della struttura e della capacità di distribuire la pressione corporea sul materasso
esistono due tipologie di materassini antidecubito:
● i materassini antidecubito statici che favoriscono la distribuzione della pressione
del corpo in modo uniforme;
● i materassini antidecubito dinamici in grado di variare la pressione del corpo sul
materasso.
Materasso antidecubito gonfiabile: una tipologia di materasso dinamico
Il materassino antidecubito gonfiabile è formato da bolle d’aria che si sgonfiano e si
gonfiano in modo ricorrente in base alla pressione che il corpo esercita sul materasso.
Questo meccanismo arreca dei benefici considerevoli nei pazienti allettati perché favorisce
la traspirazione del corpo e la circolazione sanguigna evitando la formazione di ristagni che
sono la causa principale delle piaghe da decubito.
Materasso in poliuretano espanso: materassino statico
Il materassino in poliuretano espanso è una tipologia di materasso antidecubito statico: la
sua struttura, infatti, non cambia in base alla pressione esercitata dal corpo ma, il
poliuretano, materiale altamente traspirante, sostiene il peso del corpo in modo uniforme e
aiuta a favorire la traspirazione dei tessuti.
Dove acquistare i materassini antidecubito online
Se pensi di aver bisogno di acquistare un materassino antidecubito per migliorare la
degenza di una persona allettata, puoi acquistare un materassino antidecubito online sul
nostro sito.
Oltre alle tipologie di cui ti abbiamo parlato in questo articolo, navigando sulla pagina
dedicata ai materassi antidecubito, puoi trovare altri modelli: esplora tutta la sezione e trova
quello più adatto alle tue esigenze.