Coloro che, a causa della loro patologia, non hanno possibilità di stare in piedi per un lungo periodo o sono impossibilitati a muoversi sulle proprie gambe, possono prendere in considerazione l'utilizzo di una carrozzina.
Esistono diverse tipologie di carrozzine ognuna delle quali deve essere adatta a soddisfare le esigenze della persona con disabilità temporanea o permanente.
Ci sono carrozzine autospinta per i disabili che vogliono mantenere la loro indipendenza e vogliono muoversi liberamente senza l'ausilio di terze persone. Le carrozzine transito, invece, sono consigliate a coloro che necessitano costantemente dell'aiuto di un assistente per ogni minimo spostamento. I disabili o gli anziani che hanno problemi di spazio e che sono autonomi possono utilizzare la carrozzina per passaggi stretti che permette di muoversi in autonomia pur avendo dimensioni ridotte.
Le carrozzine autospinta permettono comodi spostamenti sia in casa che fuori per passeggiate all'aperto o per svolgere le attività quotidiane.